di Giuseppe Girolamo
Una carriera da ciclista legata a doppio filo alla famiglia Fanini quella di Marco Zamparella. Con la maglia della Amore & Vita si tolse la sua più grande soddisfazione sportiva col trionfo al Memorial Pantani 2017. Una vittoria impreziosita da un podio pregevole con Diego Ulissi ed Egan Bernal rispettivamente sul secondo e terzo gradino. Terminata la carriera ciclistica il pisano ha iniziato a sedere in ammiraglia e la prima non poteva essere che quella della Amore & Vita. Chiusa l’esperienza con la famiglia Fanini ecco l’opportunità del Team Corratec, neonata formazione toscana con al timone due esperti navigatori di ciclismo come Serge Passani e Francesco Frassi. Nel 2022 l’esperienza al Team Corratec serve ad accrescere esperienza e motivazioni, ma Zamparella ha ben chiara la sua idea di ciclismo, quella di portare avanti i giovani, così crea il Team Zamparella, una squadra di giovani e per i giovani.
Mountain bike e non solo – I percorsi in cui inizialmente si cimentano sono quelli sterrati della mountain bike. Sotto l’attenta supervisione di Zamparella i ragazzi iniziano a divertirsi e a vincere. Il 2022 del Team Zamparella si chiude con risultati al di sopra delle attese “Classifica finale di XCO Toscana Junior e Allievi e quella della MTB Tour Toscana, oltre ad una convocazione con la rappresentativa regionale in Coppa Italia,”, chiosa Zamparella. La ambizioni dunque in vista del 2023 sono di alto livello: “Punteremo ancora maggiormente sulle gare di mountain bike, ma da quest’anno vorremmo dedicarci anche al ciclismo su strada“, continua Zamparella.
“Dopo l’annata del debutto per il Team Zamparella la stagione 2023 sarà importante per consolidare aspetti atletici e societari. Sono molto fiducioso”.

Sono siciliano, anche se sono nato (per puro caso) a Torino il 28 giugno 1973.
Perchè scrivo di ciclismo? Perchè da corridore ero troppo scarso!
Addetto stampa e organizzatore di eventi sportivi e culturali.
Per info: giuseppegirolamo@gmail.com