di Giuseppe Girolamo
La sesta prova di Coppa del Mondo ha avuto due grandi protagonisti: Michael Vanthourenhout e Tom Pidcock. Al termine di una sfida avvincente sul fango di Overijse ad avere la meglio è stato il campione europeo, con Pidcock in seconda posizione a 3″. Lars van der Haar chiude in terza posizione (a 37″), metre Laurens Sweeck è quarto a 1’09”.
Partenza subito a tutto gas per Vanthourenhout ed Eli Iserbyt. La maglia del campione europeo e quella del capo classifica di Coppa del Mondo fanno bella mostra in testa alla gara, anche se ben presto i colori vengono totalmente ricoperti dal fango alzato dalle ruote dei concorrenti. Pidcock nelle retrovie, attardato da un problema meccanico. Il campione del mondo rimonta secondi su secondi e all’inizio del terzo giro si riporta sulla coppia di testa.
Pidcock non tentenna – Il britannico sferra subito l’attacco a cui risponde Vanthourenhout, mentre Iserbyt alza bandiera bianca. Il belga a fine gara chiuderà in settima posizione col ritardo di 1’37” dal vincitore, mantenendo il primato in classifica di Coppa del mondo di una sola lunghezza rispetto a Laurens Sweeck (185 punti contro 184).
L’epilogo della gara a due giri (sette in totale) dal termine. Al 50esimo minuto di gara Pidcock incorre in una scivolata. Il campione del mondo non sembra aver riportato grosse conseguenze fisiche e si rialza prontamente, ma Vanthourenhout sfrutta l’occasione e riesce a mettere tra se e il suo diretto avversario una manciata di secondi. Pidcock cerca un disperato aggancio, ma Vanthourenhour resiste e conquista il primo successo in Coppa del Mondo 2022 / 2023.
Il primo dei due italini in gara è Gioele Bertolini: 27esimo a 6’19”. Lorenzo Masciarelli ha chiuso in 36esima posizione a 8’31”.

Tra le donne vittoria di Puck Pieterse. La giovane olandese (classe 2002) riesce a scrollarsi di dosso tutte le avversarie e conquistare una vittoria di prestigio. Alle spalle della campionessa del mondo 2022 della categoria Under 23 arriva Fem Van Empel a 1’03”. Il podio tutto olandese è completato da Shirin Van Anrooij.

Sono siciliano, anche se sono nato (per puro caso) a Torino il 28 giugno 1973.
Perchè scrivo di ciclismo? Perchè da corridore ero troppo scarso!
Addetto stampa e organizzatore di eventi sportivi e culturali.
Per info: giuseppegirolamo@gmail.com
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/fr/register-person?ref=JHQQKNKN