groves-cyclingtime

di Ettore Ferrari

Volata era in programma e volata è stata con successo di Kaden Groes su Juan Sébastian Molano. Per il velocista australiano quello odierno è il secondo sulle strade della Vuelta di Spagna, dopo l’acuto nell’undicesima tappa della scorsa edizione. Remco Evenepoel conserva la maglia rossa di leader della classifica.

Velocisti cercasi – Dopo il successo ad Andorra di Evenepoel, la Vuelta propone una tappa interlocutoria (Andorra la Vella-Tarragona, 184,6 km), che strizza l’occhio alle poche ruote veloci presenti in questa edizione. Se la lotta per la Generale vede un nutrito numero di atleti di livello assoluto, la stessa cosa non può dirsi per i velocisti: davvero magra e poco rappresentativa la presenza degli uomini-jet.

Groves centra l’accoppiata di tappe Giro-Vuelta – L’ultimo chilometro è in leggera salita (punte al 4%) e a sfrecciare è il 24enne Kaden Groves che rimonta Molano, partito lungo. Chiude il podio di giornata Edward Theuns, poi tutti quasi sconosciuti fino al 10° posto di Andrea Vendrame, che perde la maglia verde della classifica a punti in favore proprio del vincitore di tappa. Per il forte velocista della Alpecin-Deceuninck, vincitore di una tappa al Giro d’Italia di quest’anno, un’ulteriore conferma della bontà del suo talento.

Di Ettore Ferrari

Sono nato a Catania il 14 aprile 1971. In redazione dicono sempre che sono troppo preciso, da qui il nomignolo "nessun capello fuori posto". Sono la "Memoria storica" del ciclismo.