Gentile redazione – “Tra i ciclisti che si stavano trainando c’ero anche io. Sono uno di quei 24 esclusi dalla corsa. Giusta la nostra esclusione dalla corsa. Noi abbiamo pagato e alcuni (me compreso) potrebbero smettere con questo sport. Ma anche altri dovrebbero smettere e mi riferisco ai direttori sportivi. Non ci crederete ma sono stati loro a invitarci ad attaccarci alle auto. “Tanto in questo caso chiudono sempre un occhio” mi è stato detto”.
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile redazione, sui vostri profili social ho visto il filmato del traino sulla salita dello Stelvio. Tra i ciclisti che si stavano trainando c’era anche io. Sono uno di quei 24 esclusi dalla corsa. Mi vergogno, mi vergogno tantissimo per quello che ho fatto. Parlando con gli altri ragazzi che sono stati esclusi dalla corsa mi sono accorto come in tutti noi c’era una sorta di vergogna. Giusta la nostra esclusione dalla corsa. I disonesti devono pagare. Noi abbiamo pagato e alcuni (me compreso) potrebbero smettere con questo sport. Ma anche altri dovrebbero smettere e mi riferisco ai direttori sportivi. Non ci crederete ma sono stati loro a invitarci ad attaccarci alle auto. “Tanto in questo caso chiudono sempre un occhio” mi è stato detto. Sono stato stupido e ingenuo ad ascoltare quelle parole. Ripeto, non cerco scusanti, sono stato disonesto e devo pagare. Ma chi (gente molto più grande di noi) ci ha detto di attaccarci non dovrebbe starci nel ciclismo. Da tantissimi anni corro in bicicletta e di direttori sportivi senza scrupoli ne ho visti tantissimi. Molte volte ai comitati regionali sono state segnalate condotte che con lo sport non hanno niete a che fare. Mai è stato preso un provvedimento. Mai. E noi giovani costretti ad avere esempi negativi. Torno a casa con la tristezza per aver tradito i valori dello sport che amo ma vorrei anche che questa volta la federazione facesse piazza pulita di tutte quelle persone che macchiano il ciclismo. Scusate il mio sfogo e vi prego di comprendere il gesto di giovanisismi ciclisti soggiogati da chi invece dovrebbe tutelarli.