di Giuseppe Girolamo
Le crono da sempre sono le prove per eccellenza di Filippo Ganna, sono state proprio due prove contro il tempo a permettergli di vestire la maglia rosa nelle sue due uniche partecipazioni al Giro d’Italia: nel 2020 a Palermo e nel 2021 a Torino. Non c’è due sempre tre si dice in questi casi, ma nel 2022 non sarà così per Top Ganna. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha deciso di saltare la gara a tappe italiana per essere al via del Tour de France. La 109esima edizione della Grande Boucle partirà il primo luglio da Copenaghen con una crono individuale di 13 km. Una occasione da non farsi sfuggire. Per il campione del mondo crono ci sarà l’opportunità di vestire la maglia gialla alla sua primissima partecipazione. Opportunità ghiottissima per Ganna.
La maglia gialla è l’obiettivo principale del piemontese (classe 1996). Nella stagione 2022 non mancheranno, però, altri importanti appuntamenti, come i debutti al Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix, corsa quest’ultima adatta alle caratteristiche di Ganna, così come dimostra il netto successo ottenuto nel 2016 nella categoria Under 23. Detto della rinuncia al Giro e la partecipazione al Tour, Ganna dovrebbe essere al via anche della Vuelta a España. La corsa spagnola si aprirà con una crono individuale e anche in questo caso si potrebbe intravedere la concreta possibilità di indossare la maglia di leader.
Il finale di stagione vedrà Ganna impegnato nella riconferma della maglia iridata crono e la possibile partecipazione nella prova in linea. Ultimo, ma non per ultimo, al termine della stagione potrebbe arrivare il tentativo di Record dell’Ora. Il missile Ganna ha già nel mirino Victor Campenaerts e il suo 55,089 il 16 aprile 2019 nel velodromo messicano di Aguascalientes.