rui-costa-cyclingtime

Dopo i Pierenei, tappa per fughe e anche nella 15esima frazione Remco Evenepoel all’attacco, solo che sull’ultima salita se ne vanno Buitrago e Rui Costa, raggiunti poi da Kamna, che vanno a giocarsi il successo parziale con acuto di Rui Costa. Il gruppo a quasi 3′, classifica immutata.

Evenepoel scalpita ancora e allunga! – Remco Evenepoel dimostra di non essere pago e attacca ancora dopo la spettacolo offerto nella 14esima tappa. Partenza da Pamplona con 3 GPM, ed è subito Evenepoel. Il fuoriclasse belga prova sin da subito a portare via la fuga. Non ci riesce, e attacca nuovamente! La situazione è tutta in divenire e, quando finalmente si assesta, Evenepoel – in maglia bianca a pois blu di miglior scalatore – fa capolino in testa ai battistrada. Remco conquista altri punti importanti per la sua maglia, che vuole assolutamente portare fino a Madrid, per salire comunque sul podio.

Buitrago e Rui Costa staccano Remco – Sull’ultima salita di giornata, Puerto de Zuarrarrate (affrontato per la secoda volta), dopo un velleitario allungo di Jimmy Janssens, partono in contropiede Santiago Buitrago e Rui Costa. Nel gruppetto, tutti aspettano Evenepoel, ma il belga accusa la fatica delle giornate precedenti e non replca. Davanti è sempre Buitrago a scandire il ritmo, con Rui Costa astutamente a ruota. Poi, in vista del GPM, vengono ripresi da Lennard Kamna, autore di uno spettacolare recupero. Dalla vetta, mancano solamente 8,5 km per giungere al traguardo posto a Lekunberri. E proprio in discesa Kamna finisce a terra, ma prontamente si irialza e insegue. Complice la fase di studio tra Buitrago e Rui Costa, il tedesco rientra per la seconda volta, proprio sotto lo striscione dell’ultimo chilometro.

L’esprienza e l’astuzia di Rui Costa – Avvezzo a mille battaglie, Rui Costa fa passare Kamna in testa, per poi partire al momento giusto in volata e vincere a braccia alzate. Una vittoria assai significativa per l’esperto atleta portoghese, campione del mondo a Firenze 2013, cioè una vita fa. Nel suo palmarès, spiccano anche ben 3 successi al Tour de Suisse e 3 tappe al Tour de France. Giunto al limite dei 37 anni (li compirà il prossimo 5 ottobre), il lusitano della Intermarché Circus Wanty coglie il suo primo alloro sulle strade della Vuelta e il quarto in stagione (tutte in terra di Spagna), dopo il Trofeo Calvià, una tappa e la classifica finale della Vuelta Valenciana. Kamna, già vincitore di una frazione in questa Vuelta, è secondo con Buitrago terzo. Ad appena 2″ il gruppetto regolato da Evenepoel.

Di Ettore Ferrari

Sono nato a Catania il 14 aprile 1971. In redazione dicono sempre che sono troppo preciso, da qui il nomignolo "nessun capello fuori posto". Sono la "Memoria storica" del ciclismo.