di Ettore Ferrari
Con una rimonta incredibile, Arnaud Démare supera al fotofinish Caleb Ewan aggiudicandosi la sesta tappa del Giro d’Italia. Terzo Mark Cavendish che, partito lungo, si è poi piantato negli ultimi metri, subendo la rimonta di Ewan prima e Démare poi. Per il velocista della Groupama-Fdj un successo storico, il settimo nella corsa rosa: è il francese più vincente di tutti i tempi nella massima gara a tappe italiana.
Rosa in fuga, il gruppo sonnecchia – Dopo la tre giorni in Ungheria e le due tappe in Sicilia, la corsa approda nella penisola con la sesta tappa, Palmi-Scalea (192 km). Frazione pianeggiante, che chiama i grandi sprinter: dal veterano Cavendish a Ewan, da Gaviria a Démare. Oggi è la giornata di Diego Rosa, protagonista dell’unica fuga nel torpore generale. Il 33enne portacolori della Eolo-Kometa si fa tutto solo 141 km di fuga e viene ripreso ai -28,5.
Cavendish parte lungo, ma Ewan e Démare lo saltano – I treni dei velocisti sono pronti per l’attesa sfida. Jacopo Guarnieri prepara il terreno per Démare, ma viene anticipato da Morkov (che lo chiude), con Démare costretto a ripartire. Scatta Cavendish! Ewan non si fa sorprendere, rimonta esce dalla scia del britannico e sembra lanciato verso il successo, ma da dietro è in rimonta pure Démare, che recupera e riesce ad affiancare l’australiano: tutti e due sulla linea d’arrivo! Il fotofinish sancisce la vittoria di Démare. Cannonball 3°, poi il sempre presente Girmay, 4° come a Balatonfured (un secondo e un quinto gli altri piazzamenti raccolti finora), 5° e primo degli italiani Giacomo Nizzolo. Classifica immutata con l’iberico Juan Pedro Lopez in maglia rosa per il terzo giorno consecutivo.
Démare supera Anquetil e Hinault! – Arnaud Démare diventa il francese plurivittorioso di tappe al Giro d’Italia con 7 tappe. Ieri, a Messina aveva appaiato due leggende del ciclismo translapino e del ciclismo di sempre: Jacques Anquetil e Bernard Hinault. Due fuoriclasse che hanno scritto pagine epiche al Giro: Anquetil con 2 trionfi, 2 secondi e 2 terzi posti in sei partecipazioni; Hinault ancora meglio con 3 successi su 3 presenze! Davvero un primato significativo per Arnaud (classe 1991), che consolida la maglia ciclamino della classsifica a punti (già sua nel 2020).