Elia Viviani aveva tagliato per primo il traguardo di Orbetello. Il campione italiano, però, veniva declassato dalla giuria, così la vittoria veniva data a Fernando Gaviria, secondo a tagliare la linea d’arrivo. Primoz Roglic resta in maglia di leader della Generale.
Declassamento – Viviani riesce a prendere la ruota di Pascal Ackermann. Il campione italiano apre il gas a 150 metri dal traguardo e supera il tedesco sulla sinistra, ma il suo scarto è troppo accentuato. Viviani da centro strada si porta sulla sinistra della carreggiata, rischiando di entrare in contatto con Matteo Moschetti, rimasto in piedi con un’azione da equilibrata. Viviani sfreccia sul traguardo precedendo nettamente il primo dei battuti, Fernando Gaviria. Gioisce il campione d’Italia, ignaro di cosa sarebbe successo da lì a pochi minuti: la giuria analizza la volata e declassa il portacolori della Deceuninck, consegnando così a Gaviria il successo, il quarto stagionale per il colombiano.
La Generale viene confermata, unici a subire ritardi sono Richard Carapaz e Tao Geoghegan Hart, entrambi coinvolti nella caduta avvenuta a 4 chilometri dal traguardo. Il portacolori della Movistar arriva col ritardo di 46″, mentre Geoghegam Hart ha chiuso con 1’28” di ritardo.

Per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro gruppo WhatApp inviando il messaggio “iscrizione WA” al numero 3316888409
Per i tuoi comunicati o altre richieste invia un messaggio alla mail redazione@cyclingtime.it
641616 423590I want to start a blog but would like to own the domain. Any suggestions how to go about this?. 686633